Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di grano saraceno
- 3 finocchi piccoli
- 2 cipollotti
- 50 g di gherigli di noce spellati
- 3 arance
- 12 olive nere cotte al forno
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di foglie di dragoncello
- Sale
Iniziate mettendo a bagno il grano saraceno in acqua fredda e lasciatelo riposare per qualche minuto.
Nel frattempo: in una pentola portate a bollore ½ l. di acqua, quando bolle, scolate il grano, sciacquatelo in acqua fredda e tuffatelo nella pentola, abbassate la fiamma e lasciatelo cuocere per 30 minuti.
Intanto che il grano cuoce: lavate i finocchi ed eliminate le parti esterne più dure e le barbe, tagliateli a metà e metteteli a cuocere a vapore per 10 minuti circa, quando sono cotti fateli raffreddare e tagliateli a fettine.
Prendete un’arancia, lavatela accuratamente, grattugiate metà della scorza e spremetela, poi sbucciate le altre due e tagliatele a fettine rotonde, mentre le tagliate raccogliete il succo che fuoriesce per aggiungerlo a quello già spremuto.
Prendete le noci e tritatele grossolanamente.
Passate ai cipollotti: mondateli poi affettateli a velo e uniteli al grano che nel frattempo avrà terminato di cuocere e avrete disposto in un’insalatiera.
Riprendete il succo delle arance spremuto, emulsionatelo con l’olio, una presa di sale e le foglie di dragoncello.
Preparatevi a servire: in un bel piatto da portata disponete le fettine di arance, sopra mettete le fette di finocchi, spolverizzatevi le noci e irrorate l’insalata con la salsa appena preparata.
Per finire: guarnite il piatto con le olive nere cotte al forno.