
Bulghur con porri e pomodori
Ingredienti:
- 100 gr di Bulghur a persona
- 1 pomodoro maturo a persona
- 2 porri
- prezzemolo
- dado biologico
- olio d'oliva
Lavate bene sotto l'acqua corrente il bulghur. Mettetelo in una pentola con una quantità d'acqua pari al doppio del suo volume, ovvero due tazzine d'acqua per ogni tazzina di bulghur. Aggiungete il dado vegetale, portate a ebollizione e lasciatelo sbollire a fuoco bassissimo per 15-20 minuti.
Nel frattempo, far soffriggere i potti affettati in una pentola antiaderente, con poca acqua e olio d'oliva.Tagliare il pomodoro a dadini e aggiungetelo ai porri.
Spegnete il fuoco del bulghur e lasciate riposare 5 minuti.
Scolate il bulghur, versatelo nella padella con il pomodoro, i porri, un po' di prezzemolo tritato e l'olio d'oliva. Mescolate bene il tutto e poi servite ancora caldo.
Suggerimenti: assicuratevi che l'acqua sia assorbita, diciamo, per un bel 90%, così da ottenere (come farete altre volte con il cous cous) un agglomerato in cui ogni pezzettino di burghul è separato dagli altri, insomma, non scuocete il tutto per favore! Non c'è niente di meglio che tagliare i porri a rondelline che durante la soffrittura si frantumeranno. Certo, all'occhio sembrerà più un piatto cinese. Il gusto del burghul è inconfondibile, più corposo e saporito rispetto al cous cous.
Buon appetito!